Cisl Parma Piacenza, al via la Campagna Tesseramento 2023
Parma, 10 Febbraio 2023 – Al via la Campagna Tesseramento Cisl 2023. “Ripartire Insieme” è il motto della nuova campagna associativa, mutuato dal titolo dell’Agenda sociale confederale presentata al Governo Meloni, con l’intento di ripristinare quel clima di dialogo e confronto tra istituzioni e parti sociali che si è rivelato fondamentale per superare le fasi più critiche della storia del Paese.
Una lista di 12 punti sui temi del lavoro, pensioni e fisco, con le priorità e le proposte su cui sostenere il confronto con l’Esecutivo, per dare all’Italia una prospettiva di sviluppo equo, inclusivo, partecipativo e sostenibile. E’ in questa visione che la Cisl rilancia lo spirito associativo e invita parti sociali e forze politiche a convergere “in uno spazio di corresponsabilità e affidamenti forti per dare vigore, continuità e consenso ad una transizione che ammoderni il Paese, mettendo al centro qualità e stabilità del lavoro e lotta alle disuguaglianze”.
Ottimi i risultati ottenuti nel 2022 con 55.643 iscritti su Parma e Piacenza che mostrano un incremento dell’1,12% rispetto al 2021.
Gli ultimi 3 anni sono stati difficili, segnati dal COVID e dalla Crisi Energetica e quindi questo raggiunto è davvero un grande risultato.
Il merito va agli operatori sindacali della CISL di Parma e Piacenza che continuano a fornire assistenza ai lavoratori con grande dedizione e passione e un grazie va a tutti i nostri Iscritti che continuano a credere nella nostra missione sindacale.
Cisl Parma Piacenza, al via la Campagna Tesseramento 2023
Parma, 10 Febbraio 2023 – Al via la Campagna Tesseramento Cisl 2023. “Ripartire Insieme” è il motto della nuova campagna associativa, mutuato dal titolo dell’Agenda sociale confederale presentata al Governo Meloni, con l’intento di ripristinare quel clima di dialogo e confronto tra istituzioni e parti sociali che si è rivelato fondamentale per superare le fasi più critiche della storia del Paese.
Una lista di 12 punti sui temi del lavoro, pensioni e fisco, con le priorità e le proposte su cui sostenere il confronto con l’Esecutivo, per dare all’Italia una prospettiva di sviluppo equo, inclusivo, partecipativo e sostenibile. E’ in questa visione che la Cisl rilancia lo spirito associativo e invita parti sociali e forze politiche a convergere “in uno spazio di corresponsabilità e affidamenti forti per dare vigore, continuità e consenso ad una transizione che ammoderni il Paese, mettendo al centro qualità e stabilità del lavoro e lotta alle disuguaglianze”.
Ottimi i risultati ottenuti nel 2022 con 55.643 iscritti su Parma e Piacenza che mostrano un incremento dell’1,12% rispetto al 2021.
Gli ultimi 3 anni sono stati difficili, segnati dal COVID e dalla Crisi Energetica e quindi questo raggiunto è davvero un grande risultato.
Il merito va agli operatori sindacali della CISL di Parma e Piacenza che continuano a fornire assistenza ai lavoratori con grande dedizione e passione e un grazie va a tutti i nostri Iscritti che continuano a credere nella nostra missione sindacale.
Articoli recenti